domenica 23 marzo 2025

GIORNATA MONDIALE DELLA ......METEOROLOGIA .

 


domenica 23 marzo 2025

La Giornata mondiale della meteorologia è stata istituita nel 1961 per celebrare la nascita dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale il 23 marzo 1950.

 Il tema del 2025  è dedicato  al colmare insieme il divario dell'allerta precoce.

L’accelerazione del cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti: aumento della variabilità del tempo meteorologico ed estremizzazione dei fenomeni con prolungati periodi siccitosi seguiti da precipitazioni violente.

Negli ultimi anni i servizi meteorologici hanno intrapreso la strada di avvisi tempestivi (“Early warnings”) per il sistema di protezione civile e per i cittadini. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO) allo scorso anno 108 nazioni si sono dotate di un sistema di Early Warning, con un incremento del 55% rispetto al 2015. 

La prossima fase dell'iniziativa “Early Warnings for All” del WMO si concentrerà su un'azione accelerata, inclusiva e semplificata per amplificare i positivi impatti degli avvisi attraverso:

  • La capitalizzazione delle lezioni apprese e gli strumenti sviluppati 
  • L’espansione del sostegno ad altri Paesi oltre ai 30 iniziali.
  • Il rafforzamento dei partenariati bilaterali e multilaterali, banche di sviluppo e fondi per il clima per incrementare le risorse e la collaborazione.
  • Il rafforzamento della capacità regionale attraverso la cooperazione con centri specializzati e partner regionali per garantire un impatto duraturo.
  • La promozione della titolarità nazionale ponendo i Paesi in prima linea nell'attuazione e garantendo la sostenibilità tecnica ed economica a lungo termine.
  • ARPA Piemonte -

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA UN TUO COMMENTO